Efficace Pianificazione moderna dello spazio ufficio

La moderna pianificazione degli spazi per uffici comprende molto più di concetti di arredo innovativi e tecnologie all'avanguardia; piuttosto, si tratta di integrare senza soluzione di continuità tendenze come l'home office e il lavoro mobile nella struttura della stanza esistente.
La pianificazione professionale dello spazio ufficio mira sempre a creare un ambiente di lavoro ben congegnato. Offre spazio per idee creative, tiene conto delle esigenze individuali e supporta i dipendenti nel miglior modo possibile per svolgere le loro attività quotidiane.
Qual è l'obiettivo quando si pianifica un nuovo spazio di lavoro?
La riprogettazione dello spazio ufficio è un progetto globale. Seguire le tendenze e orientarsi ad esse è un buon modo per avere successo a lungo termine. È importante selezionare i mobili giusti, utilizzare in modo ottimale lo spazio esistente e creare un ambiente che faciliti il lavoro di squadra e lo scambio di conoscenze.
D'altra parte, non vanno dimenticate le esigenze del moderno mondo del lavoro: concetti popolari come "New Work" stanno cambiando sempre più la vita lavorativa quotidiana.
Nuovo lavoro nella tua azienda
La crisi del Coronavirus sta avendo un impatto duraturo sul nostro mondo del lavoro. Il maggiore utilizzo dell'home office ha cambiato il modo in cui lavoriamo insieme e comunichiamo tra di noi. Allo stesso tempo, il lavoro digitale sta avendo un'influenza decisiva sulla cultura aziendale. Gli uffici moderni devono seguire questa tendenza e fornire "zone" di comunicazione che promuovano il lavoro ibrido e quindi aumentino le prestazioni dei dipendenti.
Gestione modifiche
Il fattore umano gioca un ruolo centrale nella riprogettazione dell'ufficio: luoghi di lavoro ben progettati aumentano la motivazione dei dipendenti e portano a una maggiore soddisfazione sul lavoro a lungo termine. Un processo di riprogettazione di un ufficio di successo, quindi, coinvolge sempre i dipendenti che "vivranno" il cambiamento giorno per giorno.
AARNET Sydney
Come pianificare correttamente le stanze
1. Divisione per scopo
Il focus qui è sulle aree funzionali. Sempre più spesso i nuovi modelli di lavoro stanno rendendo obsoleti i luoghi di lavoro fissi e gli approcci consolidati come il lavoro basato sulle attività stanno sostituendo quelli rigidi
strutture delle stanze. Pertanto, è importante fornire ai dipendenti ambienti di lavoro flessibili che supportino i dipendenti nello svolgimento delle rispettive attività.
2. Particolarità degli uffici open space
Anche negli uffici con un open space, è importante prestare attenzione agli spazi di lavoro che abbiano una dimensione minima. Ogni dipendente dovrebbe avere ancora abbastanza spazio per lavorare. Per un lavoro concentrato, è necessario creare barriere acustiche e spaziali. Zone silenziose appositamente progettate consentono un lavoro mirato.
3. Dimensioni e altezze delle stanze
Quando si pianifica un nuovo spazio per uffici, è necessario rispettare i requisiti minimi per l'altezza della stanza, le dimensioni della stanza e le aree di circolazione. Questo vale sia per i piccoli uffici che per gli uffici open-space. Particolare attenzione va riservata agli uffici in mansarda: sebbene i soffitti spioventi abbiano spesso un effetto accogliente, non ci sono vie di circolazione. Questi devono essere trasferiti in modo da consentire ai dipendenti di continuare a muoversi comodamente attraverso i locali.
4. Quali sono gli argomenti contro la condivisione della scrivania?
Il crescente utilizzo della condivisione della scrivania sta rendendo l'home office sempre più attraente. Questo approccio offre numerosi vantaggi sia ai dipendenti che ai datori di lavoro: studi recenti della Fondazione Hans Böckler dimostrano che una combinazione intelligente di condivisione della scrivania e home office può ridurre i costi di occupazione fino al 20%. (Confronto handelsblatt.com e boeckler.de pagina 36)
Strumenti innovativi come Gustav Original possono essere utilizzati per implementare con successo questi nuovi modi di lavorare. Con la premiata cassetta degli attrezzi per ufficio, le postazioni di lavoro non solo possono essere progettate individualmente, ma anche allestite e smontate in pochi secondi.
Ergonomia e fattori di benessere
Combinare questi due concetti con il lavoro quotidiano non deve essere così difficile come potrebbe sembrare I seguenti cinque elementi dovrebbero essere considerati per ottimizzare lo spazio dell'ufficio:
- Illuminazione
L'illuminazione degli uffici influenza l'ergonomia del posto di lavoro ed è soggetta alle normative legali. Per un lavoro ottimale, dovrebbe essere utilizzata sia la luce diretta che quella indiretta. Una combinazione di lampade a sospensione, lampade standard e sistemi di schermatura alle finestre aiuta i dipendenti a svolgere le proprie attività in ogni momento della giornata.
- Acustica
L'acustica è un fattore determinante, soprattutto negli uffici open space, e ha un'influenza significativa sul benessere dei dipendenti. Logicamente, le misure fonoassorbenti sono quindi un must assoluto, soprattutto negli uffici open space. Pareti divisorie rivestite in tessuto, tende, ma anche rivestimenti per pavimenti intelligenti forniscono un rimedio. Inoltre, i sistemi di pareti mobili possono aiutare a migliorare significativamente l'acustica negli uffici.
Ventilazione, riscaldamento ed elettrificazione
La scelta del sistema di ventilazione e riscaldamento appropriato è essenziale per la progettazione di un ufficio di successo. Durante la progettazione, è importante garantire che gli ambienti offrano un clima interno ideale (di solito intorno ai 21 gradi) indipendentemente dalle temperature esterne. Questo deve fornire risultati ottimali anche con un gran numero di dispositivi elettronici. Il riscaldamento a pavimento, i moderni sistemi di climatizzazione e i moderni sistemi di isolamento possono aiutare a mantenere bassi i costi energetici.
- Rivestimenti per pavimenti
Ci sono una serie di considerazioni diverse per il processo decisionale quando si tratta di scegliere i rivestimenti per pavimenti adatti: i pavimenti duri (laminati, piastrelle e simili) sono più facili da pulire, i pavimenti morbidi hanno un effetto positivo sull'acustica e sull'aspetto.
- Concetto di design coerente
Un concetto di design coerente integra non solo fattori tecnici, ma anche aspetti come la scelta ideale dei colori e delle texture utilizzate. Le superfici opache impediscono ai dipendenti di essere abbagliati. Combinazioni di colori ben studiate consentono di separare visivamente anche gli uffici open space. In breve, il colore conta!
Conclusione
Il successo nella pianificazione degli spazi per uffici nell'era della digitalizzazione tiene conto di un'ampia varietà di aspetti. Gli uffici perfettamente progettati sono in armonia con i media moderni e creano condizioni quadro che consentono un lavoro flessibile e orientato al futuro.
Soluzioni innovative come la Gustav Office Toolbox portatile aiutano in questo: i dipendenti hanno sempre una postazione di lavoro ergonomica nell'ufficio agile, anche con modelli di lavoro ibridi. Ciò supporta l'implementazione del lavoro basato sulle attività e gli uffici sono attrezzati in modo ottimale per esigenze e compiti futuri.
Titolo del credito fotografico: QIC Sydney Unispace
.